Scroll Top

Donne e Finanza

VALIDO PER:

AREA TEMATICA
Contrattuale e Prodotti
 
MODULO IVASS
Mercato delle assicurazioni e mercato dei prodotti di risparmio e dei servizi finanziari
DURATA
1 ORA

Modulo CONSOB: Lett. F

Obiettivi:

La letteratura scientifica degli ultimi anni ha fornito alcune indicazioni sulle differenze di genere nella percezione e gestione del rischio finanziario e assicurativo, senza giungere ad una posizione univoca ed ampiamente accettata. Un elemento comunque noto è il seguente: sull’argomento, donne e uomini non la vedono allo stesso modo.

Alla letteratura scientifica si affianca l’esperienza quotidiana delle reti di consulenza finanziaria e assicurativa, dalle quali emerge un percepito altrettanto differenziato.

Questo corso intende dare una descrizione delle indicazioni utili a tenere conto delle peculiarità comportamentali di genere nella valutazione delle esigenze finanziarie e assicurative dei clienti, con particolare attenzione al rapporto tra le donne e le scelte finanziarie.

 

Contenuti:

  • Credenze finanziarie, preoccupazioni verso il rischio, comportamenti di spesa: punti di contatto e differenze tra uomini e donne
  • Il rapporto delle donne con i soldi e il marketing al femminile
  • Percezione e gestione del rischio: le donne sono più brave?
  • Suggestioni commerciali che tengano conto della diversità di genere in ambito finanziario e assicurativo
Skip to content