VALIDO PER:
AREA TEMATICA
Contrattuale e Prodotti
MODULO IVASS
Mercato delle assicurazioni e mercato dei prodotti di risparmio e dei servizi finanziari
DURATA
1 ORA
Modulo CONSOB: Lett. A
Obiettivi:
Introdotti con la Legge di Stabilità 2017, i Piani Individuali di Risparmio (PIR) a lungo termine sono una nuova tipologia di investimento all’interno dei quali i sottoscrittori possono collocare qualsiasi strumento finanziario con determinate caratteristiche, nonché somme liquide di denaro.
Destinatari, vincoli di investimento, agevolazioni fiscali e beneficiari sono aspetti qualificanti e distintivi di questi nuovi strumenti di risparmio, da far conoscere ai Clienti.
Il corso tratta tutti questi aspetti per valutarne funzionamento e opportunità, considerando anche gli aggiornamenti introdotti con le più recenti novità normative.
Contenuti:
- La nascita dei PIR: l’evoluzione del contesto normativo a supporto del sistema economico.
- Che cosa sono e come funzionano: le regole dei PIR
- Il target dei PIR
- La fiscalità dei PIR
- I PIR come esempio di collegamento tra la finanza e l’economia reale ed altre iniziative per il finanziamento delle imprese