VALIDO PER:
AREA TEMATICA
TECNICA ASSICURATIVA E RIASSICURATIVA
MODULO IVASS
Elementi di tecniche di analisi dei rischi
DURATA
5 ore
Area di Competenza CONSOB: SCENARI E PREVISIONI DI INVESTIMENTO
Criteri ESMA punto V.III: Lettera G
Obiettivi:
Finisce il QE… ma i tassi non sembrano essere intenzionati a salire ancora
Una probabile contrazione della crescita economica e la “paura” di bolle speculative mantengono elevata la liquidità del mercato.
L’andamento passato e le prospettive future sembrano immaginare che “l’era glaciale” dei tassi di interesse non sia finita.
Il corso illustra come questa situazione impatta sul mondo degli asset manager, su come abbia influenzato e indirizzato le scelte degli investitori e si conclude con una analisi del mercato domestico.
Contenuti:
MODULO 1 – L’era glaciale dei tassi di interesse
- I tassi di interesse
- Il crollo dei tassi di interesse
- La politica dei tassi negativi
MODULO 2 – Le operazioni di mercato
- Il ruolo delle banche centrali
- La deflazione
- Il Quantitative Easing
- L’asset allocation in presenza di tassi a breve negativi: le implicazioni per gli intermediari – Parte I
- L’asset allocation in presenza di tassi a breve negativi: le implicazioni per gli intermediari – Parte II
MODULO 3 – Il risparmio in tempo di crisi finanziaria
- Le tendenze del risparmio
- L’era del New Normal
- La composizione di portafoglio
- La cultura finanziaria
- Implicazioni di finanza comportamentale: vincoli e opportunità – Parte I
- Implicazioni di finanza comportamentale: vincoli e opportunità – Parte II
MODULO 4 – Nuove forme di impiego del risparmio
- Le esigenze economiche
- La consulenza finanziaria
- Le polizze Unit Linked
- Le polizze multiramo
- I Piani individuali di Risparmio
- I vantaggi del PIR
MODULO 5 – Prospettive future
- Gli investitori italiani
- L’evoluzione della cultura finanziaria
- La valorizzazione del risparmio
Certificazione/Attestato: Report finali e Attestato di fruizione conformi alle disposizioni del Regolamento IVASS
Prodotto da: Piazza Copernico
Contenuti a cura di: Assoreti Formazione
Docente: Duccio Martelli
Tecnologia di sviluppo: HTML5
Requisiti Tecnici minimi:
Acrobat Reader
I documenti PDF sono esportati dalla versione 5 e sono compatibili con tutte le versioni successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
Browser
- Microsoft Edge
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Safari (dalla versione 9.1 in poi)
JavaScript abilitato
Blocco popup disabilitato
Risoluzione video minima
I corsi sono ottimizzati per una risoluzione di almeno 1024×768 pixel su pc e tablet da almeno 7 pollici.
Altoparlanti o cuffie
Modalità di tracciamento dati – SCORM 1.2
CODICE CORSO: 0031_17_02