
VALIDO PER:

AREA TEMATICA
GIURIDICA
MODULO IVASS
Norme che disciplinano la distribuzione dei prodotti assicurativi
DURATA
2 ore e 30 minuti
DESCRIZIONE DEL CORSO:
Il corso offre una panoramica completa dei principi essenziali per gli intermediari assicurativi, fornendo una solida base giuridica, finanziaria e normativa. Attraverso l’analisi delle principali regolamentazioni IVASS, il corso mira a sviluppare competenze utili nella consulenza ai clienti e nella gestione dei prodotti assicurativi. Inoltre, particolare attenzione viene posta alla fiscalità dei prodotti assicurativi e alla tutela del consumatore, elementi fondamentali per garantire trasparenza e correttezza nel settore.
Questo corso è progettato per permettere agli intermediari di comprendere il ruolo dell’assicurazione nel sistema finanziario e la sua funzione sociale, fornendo gli strumenti necessari per operare in conformità con le normative vigenti
Obiettivi:
- Acquisire i fondamenti dell’intermediazione assicurativa: Familiarizzare con le basi giuridiche dell’assicurazione e le principali norme che regolano il settore.
 - Comprendere il ruolo sociale dell’assicurazione: Approfondire l’importanza dell’assicurazione, con un focus sui prodotti vita e gli strumenti di gestione del risparmio.
 - Sviluppare competenze finanziarie: Conoscere le basi della finanza e la fiscalità dei prodotti assicurativi, competenze indispensabili per supportare i clienti nella scelta delle soluzioni più adeguate.
 - Conoscere i principali Regolamenti IVASS: Conoscere i regolamenti IVASS (40/2018, 41/2028, 45/2018) che disciplinano l’attività degli intermediari assicurativi e le operazioni correlate.
 - Comprendere la struttura e il funzionamento dei contratti assicurativi: Analizzare i concetti chiave come rischio, prestazioni assicurative, coassicurazione e riassicurazione.
 - Apprendere le norme sulla protezione del consumatore: Conoscere le normative a tutela del consumatore, comprese le disposizioni del Codice del Consumo, e come applicarle nel contesto assicurativo.
 
Contenuti:
- Basi giuridiche dell’assicurazione: Introduzione al quadro normativo e regolamentare che disciplina il settore assicurativo.
 - Principi generali del sistema finanziario: Panoramica del sistema finanziario, con attenzione al ruolo degli intermediari assicurativi.
 - Fiscalità dei prodotti assicurativi: Approfondimento delle regole fiscali applicabili ai principali prodotti assicurativi.
 - Normativa secondaria IVASS: Studio dei regolamenti IVASS che definiscono le regole operative per gli intermediari assicurativi (Regolamento IVASS 40/2018, 41/2028, 45/2018).
 - Tutela del consumatore e Codice del Consumo: Analisi delle norme che regolano la protezione del consumatore, con focus sugli obblighi degli intermediari.
 - Contratto di assicurazione: Definizione e analisi delle prestazioni assicurative, del concetto di rischio, dei rami assicurativi, della coassicurazione e della riassicurazione.
 - TEST FINALE
 
DESTINATARI:
Intermediari R.U.I.; Dipendenti di Imprese di Assicurazioni, Banche e Istituti Finanziari
Prodotto da Piazza Copernico in collaborazione con Skill-box
DOCENTE: Mirko Chiappinelli
Tecnologia di sviluppo: HTML5
Requisiti Tecnici minimi:
Acrobat Reader
I documenti PDF sono esportati dalla versione 5 e sono compatibili con tutte le versioni successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
Browser
- Microsoft Edge
 - Mozilla Firefox
 - Google Chrome
 - Safari (dalla versione 9.1 in poi)
 
JavaScript abilitato
Blocco popup disabilitato
Risoluzione video minima
I corsi sono ottimizzati per una risoluzione di almeno 1024×768 pixel su pc e tablet da almeno 7 pollici.
Altoparlanti o cuffie
Modalità di tracciamento dati – SCORM 1.2
CODICE CORSO: I0021_24_01

