Da una attenta analisi del Regolamento intermediari Consob adottato con delibera n. 20307 del 15 febbraio 2018 e degli orientamenti Esma sulla valutazione delle conoscenze e competenze in ambito finanziario, deve scaturire il piano di interventi in attuazione delle nuove disposizioni CONSOB.
FORMAZIONE di 60 ORE
Il recepimento della MiFID2 e delle linee guida ESMA implica una dotazione formativa di base da destinare ai nuovi addetti all’attività di consulenza su prodotti e servizi di investimento. Occorre predisporre corsi rispondenti agli Orientamenti ESMA, sia in aula sia online, di preparazione al test finale.
Monitoraggio delle Competenze
Il Regolamento Intermediari CONSOB richiama l’esigenza di un monitoraggio almeno annuale dei requisiti professionali di coloro che prestano consulenza su prodotti e servizi di investimento. Le Aziende stanno attivando sistemi di assessment in grado di fornire periodicamente indicazioni oggettive sulla qualità delle proprie reti di consulenti.
AGGIORNAMENTO DI 30 ORE
Al netto di novità legate a norme, prodotti e modelli di servizio, l’aggiornamento va profilato in funzione del livello professionale della persona coinvolta e della natura dell’attività svolta. Le Aziende stanno costruendo i nuovi piani per le 30 ore annuali di formazione ponendo attenzione agli esiti dell’assessment.
Tutorship agli Abilitandi
Per tutti coloro che non sono immediatamente abilitati alla prestazione del servizio di consulenza è necessario provvedere a un periodo di affiancamento da parte di un soggetto in possesso dei requisiti. Le Aziende stanno predisponendo strumenti e iniziative per facilitare l’attività di tutorship e offrire il miglior servizio al Cliente finale.
Proprio sulla base delle indicazioni normative e sfruttando le nostre esperienze nel settore della formazione a distanza, abbiamo raccolto in questo portale una serie di percorsi formativi utili allo sviluppo e all’aggiornamento dei requisiti professionali di tutti coloro che offrono prodotti e servizi di investimento e polizze assicurative.
Sono disponibili diversi percorsi di formazione per gli intermediari:
- Formazione Consob – 30 ore
- Formazione Consob – 15 ore
Oltre 110 ore di corsi a catalogo per la formazione Consob in modalità FAD, che coprono tutte le aree tematiche (Caratteristiche degli strumenti finanziari, Valutazione degli investimenti, Gestione del portafoglio, Scenari e previsioni di investimento, Informativa alla clientela, Regole e comportamenti) e tutte le aree suggerite dall’art. 18 degli orientamenti Esma.
I corsi e-learning Consob e i Minipercorsi Esma sono tutti realizzati secondo le specifiche del Regolamento, e vengono costantemente aggiornati da esperti di settore.
CLICCA 2 VOLTE PER FILTRARE I CORSI IN BASE ALLE TUE ESIGENZE
Titolo Corso | Durata | Ivass 60 | Ivass 30 | Area Tematica Ivass | Consob | OAM | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Analisi dei rendimenti e rischi di mercato | 6 | X | Assicurativa | X | Scheda | ||
Antiriciclaggio: disciplina ed evoluzione | 1 ½ | x | X | Giuridica | X | X | Scheda |
Approcci di marketing all’ingaggio dei clienti | 1 | X | Amministrativa | Scheda | |||
Basi di Risk Management | 1 | X | X | Assicurativa | Scheda | ||
Blockchain: una tecnologia innovativa e rivoluzionaria al servizio dei comportamenti etici, trasparenti e responsabili | 2 | X | Informatica | X | X | Scheda | |
Business Writing | 1 | X | Amministrativa | Scheda | |||
Comprendere il cliente e i suoi bisogni | 1 | X | X | Amministrativa | X | Scheda | |
Comunicazione efficace e inclusiva | 2 ½ | X | Amministrativa | Scheda | |||
Contratto di assicurazione - 6 ore | 6 | X | X | Assicurativa | Scheda | ||
Costi e oneri dei fondi comuni di investimento o oneri delle gestioni patrimoniali | 1 | X | Contrattuale | X | Scheda | ||
Cybersecurity e AI | ½ | X | Informatica | X | Scheda | ||
Dal Marketing tradizionale al Marketing digitale | 1 ½ | X | Amministrativa | Scheda | |||
Dalla disciplina dei prodotti assicurativi-finanziari alla tutela del consumatore | 6 | X | X | Giuridica | X | X | Scheda |
Dall'esposizione ai rischi di liquidità e attività finanziarie all'implementazione di strategie di asset protection | 3 | X | Assicurativa | X | Scheda | ||
Economia familiare e mappa dei rischi | 1 | X | X | Assicurativa | X | X | Scheda |
Economia familiare e mappa dei rischi: agire sulla mappa dei rischi | 3 | X | X | Assicurativa | X | X | Scheda |
Economia familiare e mappa dei rischi: costruire la mappa dei rischi | 1 | X | X | Assicurativa | X | X | Scheda |
Elementi tecnici di base Rami Danni e Rami Vita | ½ | X | X | Assicurativa | Scheda | ||
Esperienze di tecniche di vendita | 1 ½ | X | X | Amministrativa | Scheda | ||
Finanza sostenibile e Regolamento UE 2088 | 1 | X | Contrattuale | X | Scheda | ||
Fondamenti di intermediazione assicurativa: PERCORSO FORMATIVO COMPLETO | 5½ | X | Giuridica+Assicurativa+Amministrativa | Scheda | |||
Fondamenti di intermediazione assicurativa: competenze amministrative e gestionali fondamentali per un intermediario assicurativo | 1 | X | Amministrativa | Scheda | |||
Fondamenti di intermediazione assicurativa: basi giuridiche ed elementi tecnici dell’assicurazione | 2 | X | Assicurativa | Scheda | |||
Fondamenti di intermediazione assicurativa: Fonti normative del settore assicurativo | 2½ | X | Giuridica | Scheda | |||
Fondi comuni di investimento: la classificazione di Assogestioni e le valutazioni di Morning Stars | 1 ½ | X | Contrattuale | X | Scheda | ||
Formare per educare: l’importanza della formazione nel processo di educazione finanziaria dei clienti | 5 | X | Contrattuale | X | Scheda | ||
Gdpr: il regolamento europeo per la protezione dei dati personali 2016/679 | 2 | X | X | Giuridica | X | X | Scheda |
Google Documenti | 3 ½ | X | X | Informatica | Scheda | ||
Google Fogli | 6 | X | X | Informatica | Scheda | ||
Google Workspace | 1 | X | X | Informatica | Scheda | ||
Google Presentazioni | 3 | X | X | Informatica | Scheda | ||
Google - Percorso Completo | 13 | X | X | Informatica | Scheda | ||
Il cammino per la parità di genere | 2 ½ | X | Amministrativa | Scheda | |||
Il Whistleblowing | 1 | X | X | Giuridica | X | X | Scheda |
Investire il denaro: alfabetizzazione finanziaria, processo decisionale, approccio al rischio | 1 ½ | X | Contrattuale | X | Scheda | ||
Intelligenza artificiale e consulenza finanziaria | 2 | X | Informatica | Scheda | |||
I Mercati Finanziari, la Responsabilità Sociale delle Imprese e gli Investimenti Socialmente Responsabili | 6 | X | Contrattuale | X | Scheda | ||
I prodotti per la consulenza assicurativa- finanziaria e i nuovi strumenti ESG | 3 ½ | X | X | Amministrativa | X | Scheda | |
I rischi dei prodotti di investimento | 1 ½ | X | X | Contrattuale | X | Scheda | |
I Rischi Property: elementi conoscitivi e misure di protezione e prevenzione | 3 | X | X | Assicurativa | Scheda | ||
I Rischi Property e le assicurazioni da calamità naturali | 2 | X | X | Assicurativa | Scheda | ||
Il Mercato delle assicurazioni, dei prodotti di risparmio e dei servizi finanziari: il ruolo strategico del consulente finanziario e delle reti | 6 | X | Contrattuale | X | Scheda | ||
Il regime fiscale dei prodotti assicurativi e finanziari | 6 | X | X | Assicurativa | X | Scheda | |
Il risparmio e la sostenibilità al servizio dell'economia reale: PIR, investimenti alternativi e responsabili | 6 | X | Contrattuale | X | Scheda | ||
Il ruolo delle polizze Vita: le soluzioni assicurative di protezione | 1½ | X | Contrattuale | Scheda | |||
Il valore del debriefing:apprendere dalle esperienze | ½ | X | Amministrativa | Scheda | |||
Innovazione e Fintech. Digitalizzazione dei servizi finanziari-assicurativi, rischi informatici e riflessi nella relazione cliente-consulente | 6 | X | Giuridica | X | X | Scheda | |
L'arte della negoziazione | 1 | X | Amministrativa | Scheda | |||
L'arte del feedback | ½ | X | Amministrativa | Scheda | |||
L'importanza della diversificazione di portafoglio nell'ottica della protezione del cliente | 6 | X | X | Contrattuale | X | Scheda | |
L'ingaggio del cliente nell’era del marketing digitale | 1 | X | Amministrativa | Scheda | |||
L’equilibrio etico nella proposta al cliente | 1 | X | X | Giuridica | X | X | Scheda |
La Cyber Security | 1 | X | X | Informatica | X | Scheda | |
La consulenza assicurativo-finanziaria_usare il goal-based investing per vincere le sfide della ssotenibilità | 4 | X | Contrattuale | X | Scheda | ||
La disciplina giuridico fiscale delle polizze vita e la value proposition extra finanziaria | 2 | X | X | Assicurativa | X | Scheda | |
La gestione del business assicurativo, Solvency II e le categorie di rischio | 2 | X | X | Amministrativa | Scheda | ||
La gestione del tempo | 1 | X | Amministrativa | Scheda | |||
La gestione delle obiezioni nell’intermediazione assicurativa | 2 ½ | X | X | Amministrativa | X | Scheda | |
La gestione separata e le polizze rivalutabili | 1 | X | Assicurativa | Scheda | |||
La mitigazione del rischio Cyber, un'analisi giuridica | 3 | X | X | Informatica | X | Scheda | |
La mitigazione del rischio Cyber, un'analisi tecnica | 3 | X | X | Informatica | X | Scheda | |
La mitigazione del rischio cyber: come proteggersi e organizzare la sicurezza dei dati aziendali | 3 | X | X | Informatica | X | Scheda | |
La polizza RCAuto: dalla norma alla tecnica | 2 | X | X | Assicurativa | Scheda | ||
La redditività di agenzia | 1 | X | X | Amministrativa | Scheda | ||
La relazione con il cliente | 1 | X | X | Amministrativa | X | Scheda | |
La relazione negoziale con il cliente | 3 | X | Amministrativa | X | Scheda | ||
La rendicontazione ex post introdotta dalla direttiva Mifid 2 | 1 ½ | X | Contrattuale | X | Scheda | ||
La responsabilità amministrativa degli enti (d.lgs 231/01) | 2 | X | X | Giuridica | Scheda | ||
La Responsabilità Civile | 1 | X | X | Assicurativa | Scheda | ||
La sostenibilità: dalle ultime disposizioni normative all'integrazione dei driver ESG nella valutazione di adeguatezza | 6 | X | Giuridica | X | X | Scheda | |
La sostenibilità e i criteri ESG | 1 ¾ | X | Amministrativa | Scheda | |||
La trasparenza bancaria | 1 ½ | X | Giuridica | X | |||
La tutela del consumatore | 4 | X | X | Giuridica | X | X | Scheda |
La tutela patrimoniale in virtù dei nuovi assetti familiari | 5 | X | X | Assicurativa | X | Scheda | |
La valutazione dei bisogni assicurativi e la regolamentazione della distribuzione assicurativa e finanziaria anche in ambito ESG | 3 | X | X | Assicurativa | X | Scheda | |
Le assicurazioni contro i danni alla persona | 1 | X | Assicurativa | Scheda | |||
Le assicurazioni Long Term Care (LTC) | 1 | X | Assicurativa | Scheda | |||
Novità normative in tema di fattori ESG. L'informativa precontrattuale e periodica dei prodotti finanziari | 1 1⁄4 | X | X | Giuridica | X | Scheda | |
Novità normative in tema di fattori ESG. I PAI, i principali impatti negativi sui fattori di sostenibilità | 1 ½ | X | X | Giuridica | X | Scheda | |
Le nuove forme di informativa precontrattuale | 1 ½ | X | X | Giuridica | X | X | Scheda |
Le parole dell’assicurazione | 1 ½ | X | X | Assicurativa | X | Scheda | |
Le parole del risparmio assicurativo | 1 ½ | X | X | Contrattuale | X | Scheda | |
Le parole della finanza e del credito | 1 ½ | X | X | Contrattuale | X | X | Scheda |
Le polizze furto | 1 | X | X | Assicurativa | Scheda | ||
Le polizze incendio | 1 | X | X | Assicurativa | Scheda | ||
Le 4 regole del problem solving | ½ | X | Amministrativa | Scheda | |||
Le 7 regole per prevenire lo stress | ½ | X | Amministrativa | Scheda | |||
Market abuse | 2 | X | X | Giuridica | X | X | Scheda |
Marketing e comunicazione | 2 ½ | X | X | Amministrativa | X | X | Scheda |
Microsoft 365 - COPILOT | 3 ½ | X | X | Informatica | Scheda | ||
Microsoft 365 – EXCEL BASE | 6 | X | X | Informatica | Scheda | ||
Microsoft 365 – EXCEL INTERMEDIO | 3½ | X | X | Informatica | Scheda | ||
Microsoft 365 – EXCEL AVANZATO | 7 | X | X | Informatica | Scheda | ||
Microsoft 365 – ONEDRIVE | 3 | X | X | Informatica | Scheda | ||
Microsoft 365 – OUTLOOK | 8 | X | X | Informatica | Scheda | ||
Microsoft 365 – POWERPOINT | 4 ½ | X | X | Informatica | Scheda | ||
Microsoft 365 – SHAREPOINT | 1 ½ | X | X | Informatica | Scheda | ||
Microsoft 365 – TEAMS | 1 | X | X | Informatica | Scheda | ||
Microsoft 365 – TEAMS AVANZATO | 6 ½ | X | X | Informatica | Scheda | ||
Microsoft 365 – WORD | 6 ½ | X | X | Informatica | Scheda | ||
Novità normative 2023 in tema di ESG | ½ | X | X | Giuridica | X | Scheda | |
PALESTRE FORMATIVE ASSICURATIVE per lo sviluppo delle soft skills | 3 | X | Amministrativa | Scheda | |||
Pensione pubblica, previdenza complementare e PEPP per una consulenza previdenziale a 360 gradi | 6 | X | X | Contrattuale | X | Scheda | |
Pianificazione e controllo di gestione | ½ | X | X | Amministrativa | Scheda | ||
Principali tipologie di coperture riassicurative | 1 | X | X | Assicurativa | Scheda | ||
Principi di Risk Management | 4 | X | Assicurativa | Scheda | |||
Principi per la costruzione, selezione e valutazione performance del portafoglio | 6 | X | Contrattuale | X | Scheda | ||
Private Insurance | 2 | X | Assicurativa | Scheda | |||
Prodotti di investimento tra tradizione e innovazione | 6 | X | Contrattuale | X | X | Scheda | |
Profili operativi e finanziari delle polizze Index e Unit Linked | 1 | X | Contrattuale | X | Scheda | ||
Regole generali di comportamento e gestione dei conflitti di interesse | 1 | X | X | Giuridica | X | Scheda | |
Responsabilità Civile e consulenza patrimoniale | 1 ½ | X | X | Assicurativa | X | Scheda | |
Rischi Climatici e Linee Guida EIOPA: Strategie per le Assicurazioni | 1½ | X | Giuridica | X | Scheda | ||
Risparmio, investimenti e consulenza finanziaria verso una nuova direzione? Eventi, dinamiche e prospettive | 6 | X | X | Contrattuale | X | Scheda | |
Risparmio e investimento: vantaggi e svantaggi delle diverse opzioni disponibili | 1 | X | X | Contrattuale | X | Scheda | |
Scelte di investimento tra variabili, tendenze, indirizzi e sostenibilità | 3 ½ | X | Contrattuale | X | Scheda | ||
SICUREZZA INFORMATICA- Proteggere i dispositivi | 2 ½ | X | X | Informatica | X | Scheda | |
SICUREZZA INFORMATICA-Proteggere i dati personali e la privacy | 2 ½ | X | X | Informatica | X | Scheda | |
SICUREZZA INFORMATICA-Dalla protezione dei dispositivi all’utilizzo dell’intelligenza artificiale | 3 | X | X | Informatica | X | Scheda | |
Tattiche di marketing per agire nell'economia digitale | 2 | X | Amministrativa | Scheda | |||
Telemarketing e Teleselling | 4 | X | Amministrativa | Scheda | |||
Tecnostress, Zoom Fatigue e Digital Burnout | 3 | X | Informatica | Scheda | |||
Valutazione delle esigenze del cliente | 6 | X | Contrattuale | X | X | Scheda | |
Work Life Balance | ½ | X | Amministrativa | Scheda | |||