Insurance Finance Academy offre la possibilità di accedere a percorsi formativi Ivass della durata di 15 ore, 30 ore o 60 ore, e percorsi formativi Consob della durata di 7,5 ore, 15 ore, 30 ore, in funzione delle esigenze di ciascun consulente.
Ciascun corso online, fruito nella piattaforma e-learning di Piazza Copernico “Labe-l Academy”, rispetta tutti i requisiti dettati dalla normativa del Regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018, e del Regolamento n. 16190/2017 (Intermediari) della Consob e modificato con delibera n. 20307 del 15 febbraio 2018.
La piattaforma garantisce il monitoraggio della fruizione e dello stato di avanzamento dello studio, nonché il controllo sul superamento del test finale. Per ogni corso viene rilasciato l’attestato di frequenza valido ai fini della formazione obbligatoria.
La durata della licenza per ogni percorso è di 12 mesi dalla sua attivazione.
SCEGLI IL TUO PERCORSO
Il percorso da 7,5 ore è valido sia ai fini Ivass (con attestati sui singoli corsi) sia ai fini Consob (in questo caso l’attestato sarà disponibile al superamento di un test finale che comprende le domande dei 3 corsi).
€ 150,00 + Iva
TITOLO | DURATA (ORE) | |
GDPR: il regolamento europeo per la protezione dei dati personali | 3 | Scheda |
I rischi dei prodotti di investimento | 1,5 | Scheda |
L’equilibrio etico nella proposta al Cliente | 1 | Scheda |
La nuova Direttiva sull’intermediazione assicurativa (IDD): informazioni generali | 1,5 | Scheda |
La tutela patrimoniale in virtù dei nuovi assetti familiari | 5 | Scheda |
Le novità del D.Lgs.90/2017 in tema di lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo | 1,5 | Scheda |
Le nuove forme di informativa precontrattuale | 1 | Scheda |
Previdenza oggi | 1 | Scheda |
Il percorso da 15 ore è valido sia ai fini Ivass (con attestati sui singoli corsi) sia ai fini Consob (in questo caso l’attestato sarà disponibile al superamento di un test finale che comprende le domande degli 8 corsi).
€ 150,00 + Iva
TITOLO | DURATA (ORE) |
|
100% Cybersicurezza | 2 | Scheda |
GDPR: il regolamento europeo per la protezione dei dati personali | 3 | Scheda |
I piani individuali di risparmio | 5 | Scheda |
I rischi dei prodotti di investimento | 1,5 | Scheda |
Il ruolo delle polizze Unit Linked nella proposta di consulenza finanziaria | 2 | Scheda |
L’equilibrio etico nella proposta al Cliente | 1 | Scheda |
La nuova Direttiva sull’intermediazione assicurativa (IDD): informazioni generali | 1,5 | Scheda |
La tutela patrimoniale in virtù dei nuovi assetti familiari | 5 | Scheda |
Le novità del D.Lgs.90/2017 in tema di lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo | 1,5 | Scheda |
Le nuove forme di informativa precontrattuale | 1 | Scheda |
Previdenza in azienda | 2 | Scheda |
Previdenza oggi | 1 | Scheda |
Regole generali di comportamento e gestione dei conflitti di interesse | 1 | Scheda |
Successioni, donazioni e strategie di pianificazione | 3 | Scheda |
Il percorso da 30 ore è valido sia ai fini Ivass (con attestati sui singoli corsi) sia ai fini Consob (in questo caso l’attestato sarà disponibile al superamento di un test finale che comprende le domande dei 14 corsi).
€ 250,00 + Iva
TITOLO | DURATA (ORA) | |
100% Cybersicurezza | 2 | Scheda |
Elementi costitutivi delle tariffe | 2 | Scheda |
GDPR: il regolamento europeo per la protezione dei dati personali | 3 | Scheda |
Gestione dei reclami | 1 | Scheda |
Gestione dei sinistri | 1 | Scheda |
Gli elementi costitutivi dell’assicurazione: la fabbrica dell’assicurazione | 1 | Scheda |
I piani individuali di risparmio | 5 | Scheda |
I rischi dei prodotti di investimento | 1,5 | Scheda |
Il contratto di assicurazione | 1 | Scheda |
Il contratto di assicurazione vita | 1 | Scheda |
Il mercato dell’intermediazione assicurativa | 1 | Scheda |
L’equilibrio etico nella proposta al Cliente | 1 | Scheda |
La fiscalità dei contratti assicurativi e finanziari | 3 | Scheda |
La nuova Direttiva sull’intermediazione assicurativa (IDD): informazioni generali | 1,5 | Scheda |
La trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari | 3 | Scheda |
La tutela del consumatore | 4 | Scheda |
La tutela legale | 1 | Scheda |
Le novità del D.Lgs.90/2017 in tema di lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo | 1,5 | Scheda |
Le nuove forme di informativa precontrattuale | 1 | Scheda |
Le parole della finanza e del credito | 1,5 | Scheda |
Le parole dell’assicurazione | 1,5 | Scheda |
Le polizze infortuni | 1 | Scheda |
Le polizze vita | 2 | Scheda |
Market Abuse | 2 | Scheda |
Marketing e tecniche di comunicazione | 2,5 | Scheda |
Nuovi rischi e nuovi strumenti assicurativi: il Cyber Risk | 2 | Scheda |
Identikit del Cliente e Cliente in target | 2 | Scheda |
Previdenza in azienda | 2 | Scheda |
Previdenza oggi | 1 | Scheda |
Principali tipologie di coperture riassicurative | 1 | Scheda |
Professione intermediario assicurativo | 2 | Scheda |
Regole generali di comportamento e gestione dei conflitti di interesse | 1 | Scheda |
Successioni, donazioni e strategie di pianificazione | 3 | Scheda |
L'intero percorso deve essere espletato entro 12 mesi dalla sua attivazione.
L'eventuale esame finale in aula può essere organizzato su richiesta.
In questo momento di emergenza pandemica, come stabilito dall'IVASS, l'esame finale può essere effettuato a distanza, secondo le modalità già stabilite per i corsi di aggiornamento professionale (artt. 91, 92, 93 e 94 del Reg. 40/2018).
€ 350,00 + Iva