VALIDO PER:
AREA TEMATICA
INFORMATICA
MODULO IVASS
SICUREZZA INFORMATICA E PROTEZIONE DEI DATI
DURATA
2 ORE E 30 MINUTI
Area di Competenza CONSOB: lettera f)
ObiettivI
Il corso fornisce un’analisi approfondita del Regolamento UE 2022/2554 (“Regolamento DORA”), in vigore dal 17 gennaio 2025, e delle sue implicazioni per la cyber resilience nel settore finanziario europeo. Attraverso un esame dettagliato dei requisiti normativi, verranno affrontati i principali obblighi per le imprese, con particolare attenzione alla gestione del rischio informatico, alla continuità operativa e alla governance dei fornitori ICT.
L’obiettivo è supportare i partecipanti nell’acquisizione di una conoscenza strutturata del quadro normativo, fornendo strumenti pratici per l’adeguamento agli standard richiesti e per l’implementazione di strategie efficaci di gestione della resilienza operativa digitale.
Obiettivi specifici
- Ambito di applicazione: Comprendere l’ambito di applicazione del Regolamento DORA e il perimetro dei destinatari a cui è indirizzato.
- Percorso di adeguamento: Analizzare le attività chiave nel percorso di adeguamento agli standard tecnici del Regolamento.
- Gestione degli attacchi informatici: Esaminare il meccanismo di scambio di informazioni sugli attacchi informatici e il sistema sanzionatorio applicabile alle aziende.
Contenuti
Il corso si struttura attraverso i seguenti contenuti chiave:
- Contesto di riferimento
Analisi dei rischi informatici e della resilienza operativa digitale nell’ambito finanziario con focus su Regolamento DORA e Direttiva NIS2. - Definizioni chiave
Concetti di rischio informatico e resilienza operativa digitale secondo il Regolamento DORA. - Percorso di adeguamento
Approfondimento sui requisiti tecnici richiesti per la conformità al Regolamento DORA. - Condivisione delle informazioni
Descrizione del meccanismo di condivisione dei dati e analisi delle minacce informatiche. - Sistema sanzionatorio
Esame delle sanzioni amministrative e penali, con relative misure di riparazione previste. - Conclusioni
Riflessioni finali e punti chiave del corso. - Domande per test
Verifica delle conoscenze acquisite con un questionario finale.
Docente: Nicola Cucari
Tecnologia di sviluppo: HTML5
Requisiti Tecnici minimi:
Acrobat Reader
I documenti PDF sono esportati dalla versione 5 e sono compatibili con tutte le versioni successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
Browser
- Microsoft Edge
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Safari (dalla versione 9.1 in poi)
JavaScript abilitato
Blocco popup disabilitato
Risoluzione video minima
I corsi sono ottimizzati per una risoluzione di almeno 1024×768 pixel su pc e tablet da almeno 7 pollici.
Altoparlanti o cuffie
Modalità di tracciamento dati – SCORM 1.2
CODICE CORSO: I0001_25