Cos’è ESMA?
Il Regolamento Intermediari Consob stabilisce che il possesso delle conoscenze e competenze richieste per prestare consulenza ai clienti venga verificato e attestato annualmente.
È pertanto necessario ogni anno effettuare un assessment delle esigenze di formazione di ogni Consulente Finanziario:
Gli Orientamenti AESFEM/2015/1886 (c.d. “Orientamenti ESMA”)
“gli intermediari sono tenuti ad assicurare che i membri del personale addetti a fornire informazioni o a prestare la consulenza possiedano le conoscenze e le competenze”.
La valutazione delle conoscenze e delle competenze si sonda attraverso un assessment ESMA che consente di indagare le esigenze di sviluppo e formazione e, conseguentemente, le azioni necessarie a colmare eventuali gap formativi.
Una funzione della nostra piattaforma dedicata alle società del mondo finanziario
La possibilità di allenarsi, svolgere l’esame ESMA e fruire di eventuali corsi di recupero gap è una funzione dedicata della nostra Piattaforma, ormai attiva e rodata da almeno 5 anni, e utilizzata da molti dei nostri clienti del settore
L’esperienza dell’utente che utilizza la nostra piattaforma per l’assessment ESMA
All’utente viene messa a disposizione una sezione specificamente dedicata alla fruizione dei contenuti ESMA, denominata “Assessment”.
In questa sezione è possibile accedere a:
- un simulatore, che contiene l’assessment, adibito all’esercitazione preparatoria alla compilazione dell’esame, con tentativi illimitati di fruizione;
- l’assessment vero e proprio composto da 7 test, ognuno dedicato a una materia specifica, per ciascuno dei quali si ha a disposizione fino ad un massimo di 3 tentativi.
Successivamente alla compilazione di ogni singolo test l’utente visualizza un feedback personalizzato in base all’esito.
Al completamento dell’assessment, qualora non venissero superati tutti i test, l’utente viene iscritto in automatico ai relativi corsi di recupero gap.
A seguito della fruizione del corso di recupero gap è previsto che l’utente attesti di aver colmato le lacune formative tramite una nuova fruizione del test precedentemente fallito.
Concluso l’assessment, a superamento dei test, l’utente può direttamente scaricare l’attestato dalla sezione apposita e visualizzare una tabella riepilogativa contenente l’esito dei singoli test.
Ogni anno ovviamente viene caricata in piattaforma la versione aggiornata di ESMA.