Scroll Top

Costi e oneri dei fondi comuni di investimento o oneri delle gestioni patrimoniali

VALIDO PER: IVASS 30, IVASS 60 ORE

AREA TEMATICA: CONTRATTUALE E PRODOTTI

MODULO IVASS: Valutazione dei vantaggi e degli svantaggi delle diverse opzioni di investimento per gli assicurati

CONSOB: Criteri ESMA punto V.III: Lettera B

DOCENTE: Paolo Schettino De Focatiis

DURATA: 1 ORA

 

Obiettivi:

  • Catalogare le differenti voci di oneri e costi che vengono applicati nel mondo del risparmio gestito,
  • Analizzare un esempio di struttura di costi e oneri,
  • Individuare le differenze tra le varie voci di costo in relazione a specifiche tipologie di strumenti finanziari.

 

Contenuti:

MODULO 1- Le commissioni e gli indicatori di costo

  • Gestione collettiva, costi e criteri generali
  • Il quadro normativo di riferimento
  • Modalità di aggregazione e comunicazione in forma analitica
  • Learning Stop
  • La disciplina UCITS e i costi
  • La disciplina PRIIPS e le principali differenze rispetto alla direttiva UCITS
  • Rappresentazione dei costi nella rendicontazione contabile
  • La codifica della Banca d’Italia in tema di commissioni di incentivo
  • Learning Stop
  • Glossario delle commissioni e degli indicatori dei costi

MODULO 2- Analisi delle voci di costo

  • Introduzione al Total Expense Ratio
  • Il Total Shareholder Cost
  • Commissioni direttamente a carico dei sottoscrittori
  • Learning Stop
  • Informazioni sui costi e oneri connessi
  • Informativa sui costi e allegato 2) del Regolamento UE 2017/565
  • Tabella 1) dell’allegato II al Regolamento UE 2017/565
  • Tabella 2) dell’allegato II al Regolamento UE 2017/565
  • Comunicazione Ex Ante dei costi Ex Regolamento UE 2017/565
  • Learning Stop
  • Informativa sui costi e Regolamento UE 2014/1286 (KID)
  • Allegati 6) al Regolamento UE 2017/653
  • Allegato 7) al Regolamento UE 2017/653
  • Informazioni sui costi delle gestioni patrimoniali
  • Learning Stop

 

CODICE CORSO: 0006_18_13

Salta al contenuto