VALIDO PER:


AREA TEMATICA
Area contrattuale e di prodotto
MODULO IVASS
Mercato delle assicurazioni e mercato dei prodotti di risparmio e dei servizi finanziari
DURATA
6 ore
Criteri ESMA punto V.III: Lettera J
Obiettivi:
Il corso si propone di delineare le caratteristiche dei mercati assicurativo-finanziari durante la pandemia da Covid-19 e nel periodo immediatamente successivo. In particolare, partendo dall’andamento dei mercati internazionali e nazionali nel periodo pandemico, valuta l’impatto che questi hanno avuto sulle famiglie, sulle imprese e sull’attività e sul ruolo strategico dei consulenti finanziari iscritti all’OCF e abilitati all’offerta fuori sede. Nella seconda parte lo sguardo analitico del docente si sposta al futuro e guarda allo scenario post-pandemico: le prospettive di sviluppo, l’impatto delle innovazioni digitali e tecnologiche, i trends di mercato, i bisogni delle famiglie e delle imprese per la ripresa post-covid.
Contenuti:
Il Mercato delle assicurazioni, dei prodotti di risparmio e dei servizi finanziari: il ruolo strategico del consulente finanziario e delle reti– PARTE 1
- Il cigno nero
 - La situazione in Italia
 - I consulenti finanziari: gli iscritti all’Albo OCF
 - Il ruolo dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede
 - La raccolta netta delle reti dei consulenti finanziari
 - Il comparto assicurativo e il canale dei consulenti abilitati all’offerta fuori sede – Parte 1
 - Il comparto assicurativo e il canale dei consulenti abilitati all’offerta fuori sede – Parte 2
 - La previdenza complementare
 - Le famiglie italiane
 - Il punto di vista dei consulenti finanziari
 - Test fine modulo
 
Il Mercato delle assicurazioni, dei prodotti di risparmio e dei servizi finanziari: il ruolo strategico del consulente finanziario e delle reti– PARTE 2
- Le competenze finanziarie
 - La digitalizzazione
 - I consulenti finanziari e la tecnologia
 - Lo scenario post pandemia
 - La consulenza automatizzata (Robo Advice)
 - L’abusivismo finanziario
 - Scenari: tra passato e futuro – Parte 1
 - Scenari: tra passato e futuro – Parte 2
 - Prospettive
 - I cambiamenti a seguito della pandemia
 - I trends per il futuro
 - Le previsioni globali e nazionali
 - I bisogni delle PMI per la ripresa post-Covid
 - Test fine modulo
 
TEST FINALE
Certificazione/Attestato: Report finali e Attestato di fruizione conformi alle disposizioni del Regolamento IVASS
Prodotto da: Piazza Copernico
Contenuti a cura di: Assoreti Formazione Studi e Ricerche
Docente: Sabrina Scarito
Tecnologia di sviluppo: HTML5
Requisiti Tecnici minimi:
Acrobat Reader
I documenti PDF sono esportati dalla versione 5 e sono compatibili con tutte le versioni successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
Browser
- Microsoft Edge
 - Mozilla Firefox
 - Google Chrome
 - Safari (dalla versione 9.1 in poi)
 
JavaScript abilitato
Blocco popup disabilitato
Risoluzione video minima
I corsi sono ottimizzati per una risoluzione di almeno 1024×768 pixel su pc e tablet da almeno 7 pollici.
Altoparlanti o cuffie
Modalità di tracciamento dati – SCORM 1.2
CODICE CORSO: 0076_20_04

