Scroll Top

Personal Branding

VALIDO PER: IVASS 30 ORE

AREA TEMATICA: AMMINISTRATIVA E GESTIONALE

MODULO IVASS: MARKETING E TECNICHE DI COMUNICAZIONE

 

Durata: 1 ora

 

ACCESSIBILE

 

Contenuti:

Descrizione:

Il corso “Personal Branding e Strategie Digitali per il Consulente Assicurativo” è un percorso formativo intensivo e pratico, progettato per i consulenti assicurativi che desiderano elevare la propria professionalità e visibilità nell’era digitale. Nelle video pillole particolarmente veloci e stimolanti, i partecipanti impareranno a costruire un brand personale forte e autentico, a utilizzare le piattaforme digitali come strumenti strategici per la lead generation e la fidelizzazione, e a comunicare il valore dei propri servizi in modo efficace e persuasivo.

Il corso fornisce le competenze e gli strumenti necessari per distinguersi in un mercato competitivo, trasformando la presenza online da semplice vetrina a potente motore di business.

Questo corso fornisce la base culturale e strategica per possibili approfondimenti specifici sui seguenti fronti, attraverso add-on specifici:

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Tiktok
  • Creazione e produzione di contenuti in formato video per consulenti assicurativi
  • Tecniche di utilizzo professionale della voce per trasmettere carisma e autorevolezza
  • Public speaking e presentation management per eventi e convegni
  • Tecniche di comunicazione verbale e non verbale per migliorare la propria efficacia nelle relazioni professionali
  • Tecniche di persuasione ed influenza per consulenti assicurativi

Obiettivi del Corso 

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Definire e Promuovere il Proprio Brand Personale: Creare una forte identità e proposta di valore nel mercato assicurativo.
  • Sfruttare il Digitale per il Business: Utilizzare strategicamente le piattaforme come per lead generation e engagement, scegliendo strategicamente i canali di comunicazione
  • Creare Contenuti e Relazioni di Valore: Produrre contenuti pertinenti e costruire reti professionali solide per attrarre e fidelizzare clienti.
  • Comunicare in Modo Efficace e Persuasivo: Migliorare le capacità comunicative per trasmettere valore e gestire la reputazione online.

Cosa Ottengono i Partecipanti

  • Maggiore Visibilità e Credibilità: Diventeranno un punto di riferimento riconosciuto nel settore, aumentando la fiducia dei clienti.
  • Più Opportunità di Business: Acquisiranno le competenze per generare lead qualificati e trasformare contatti in clienti effettivi.
  • Un Vantaggio Competitivo Duraturo: Si distingueranno dalla concorrenza grazie a una presenza digitale strategica e una comunicazione efficace ed eticamente corretta.
  • Controllo sulla Propria Carriera: Saranno in grado di gestire e far crescere autonomamente la propria immagine professionale e il proprio business.

 

INDICE DEI CONTENUTI

Modulo 1: Introduzione al Personal Branding per il Consulente Assicurativo

  • Perché fare personal branding nel settore assicurativo?
  • Perché investire energia nella propria presenza ed identità digitale
  • I numeri del digitale in Italia e i trend in atto: come il digitale sta trasformando il settore assicurativo.

Modulo 2: Conoscere e Attrarre il Tuo Cliente Ideale

  • Cosa compra davvero il tuo cliente? (Es. Sicurezza, tranquillità, protezione del patrimonio, realizzazione di obiettivi).
  • Nella relazione con il cliente, vendi servizi o vendi trasformazioni?
  • Tu fai la differenza: l’importanza del “mettersi in gioco” nella relazione con il cliente.
  • Cercare l’unicità, non l’attenzione: come distinguersi in un mercato competitivo.
  • L’arte di ascoltare i bisogni assicurativi non espliciti del cliente.

Modulo 3: Contenuti di Valore per il Consulente Assicurativo

  • Quali ambienti digitali frequentano i tuoi clienti o prospect?
  • La continuità come elemento strategico nella creazione di contenuti.
  • Quanto sei originale nella tua proposta di contenuto? (Es. Raccontare casi studio, testimonianze, insights sul settore).
  • Quanto sei utile online ai tuoi follower? (Es. Fornire guide, checklist, risposte a domande frequenti sulle polizze).
  • Engage, don’t broadcast: l’importanza dell’interazione.

Modulo 4: L’Importanza delle Reti Sociali e Professionali

  • In quali reti online/offline sei inserito?
  • Il principio di autorità: come costruire la tua credibilità come esperto assicurativo.
  • Il principio di riprova sociale: come le testimonianze e le recensioni influenzano la scelta del consulente.
  • Relazioni, visibilità, ricattabilità: i pilastri della tua presenza online.

Modulo 5: Legami Forti e Legami Deboli nelle Tue Relazioni Online e Offline

  • Il numero di Dunbar applicato alla tua rete professionale.
  • Perché lavorare sui legami deboli e come identificarli nella tua rete.
  • La tentazione della vanità: distinguere il networking autentico dal “collezionismo” di contatti.
  • La tentazione della ricerca del grande pubblico: l’importanza di focalizzarsi sul target giusto.

Modulo 6: Di Chi Stai Parlando Quando Parli di Te?

  • Focus sul servizio o focus sulla persona? Bilanciare l’expertise professionale con la tua personalità.
  • Parla di loro se vuoi essere ascoltato: mettere al centro le esigenze del cliente.
  • Esempi di inversione del soggetto della storia: dal “io vendo” al “tu ricevi valore”.

Modulo 7: Il Tuo Piano Editoriale Sui Social per il Consulente Assicurativo

  • Come definire gli obiettivi di comunicazione (es. acquisizione lead, fidelizzazione, awareness del brand personale).
  • Come definire la programmazione nel tempo: frequenza, orari, piattaforme.
  • Come articolare i contenuti dentro il messaggio generale: coerenza e filo conduttore.
  • Strumenti per la gestione dei social media e l’automazione

Modulo 8: Come Creare un Contenuto di Successo nel Settore Assicurativo

  • La differenza tra messaggio e contenuto digitale.
  • Gestione del tempo di produzione d contenuti digitali.
  • La polarizzazione del contenuto in un contesto professionale: come essere incisivi senza essere divisivi.
  • L’importanza dei formati del contenuto: testo, video, audio, immagini.

Modulo 9: Come Scrivere Sui Social (e nel Marketing Assicurativo)

  • Il viaggio dell’eroe: applicare la narrazione alla vendita assicurativa.
  • Sorpresa e chiarezza: comunicare in modo semplice e impattante.
  • Tensione narrativa: mantenere l’attenzione del lettore.

Modulo 10: Come Scrivere Titoli Efficaci per i Contenuti Assicurativi

  • Qual è il ruolo del titolo? Catturare l’attenzione e comunicare il valore.
  • Attenzione al clickbaiting: l’etica della comunicazione nel settore assicurativo.
  • Linguaggio positivo: creare un’associazione positiva con il consulente e i prodotti.

Modulo 11: Le Parole Che Usi Nella Tua Comunicazione Professionale

  • Parole funzionali, neutre o tossiche per la tua comunicazione professionale?
  • Usi il tuo vocabolario professionale o il vocabolario dei tuoi clienti? (Adattamento del linguaggio).

Modulo 12: Meglio Essere Autorevoli o Meritevoli di Fiducia?

  • Per quale motivo scegli di seguire qualcuno online? (Riflessione sulla fiducia).
  • Come costruire un rapporto di fiducia nel digitale? (Costanza, trasparenza, autenticità).
  • Come gestire obiezioni e feedback negativi online mantenendo la professionalità

 

DOCENTE: Michele Bresciani

 

CODICE CORSO:I0033_25

Salta al contenuto