VALIDO PER:
AREA TEMATICA
TECNICA ASSICURATIVA E RIASSICURATIVA
MODULO IVASS
Elementi di tecniche di analisi dei rischi
DURATA
3 ore (TBC)
Obiettivi:
Il corso fornisce un’introduzione ai temi della gestione dei rischi di impresa. In particolare, vengono:
- approfonditi i concetti di rischi d’impresa
- il concetto di protezione aziendale
- declinate le fasi del processo di risk management, il controllo e il trattamento dei rischi
Contenuti:
MODULO 1 – Il risk management aumenta il valore dell’impresa
- il risk management: definizione
- i rischi maggiormente percepiti
- altri fattori di rischio
- percezione dei rischi per settore e area
- classificazione delle imprese
- definizione di rischio
- classificazione di rischio
MODULO 2 – La Protezione Aziendale
- le principali minacce alla continuità aziendale
- la crisi nelle aziende
- analisi di un caso reale
- andamento tipico di una crisi
- le fasi del risk management
MODULO 3 – Dall’analisi del rischio all’assessment
- i benefici della gestione del rischio
- analisi dei rischi
- gli effetti
- severità e probabilità
- la matrice dei rischi
MODULO 4 – Principali scenari di rischio puro
- scenari di rischio puro
- individuazione dei rischi
- mappatura dei rischi
- fase di identificazione dei rischi
- sistemi di protezione
- documento di analisi e valutazione dei rischi
MODULO 5 – Analisi dei rischi: casi
- la matrice dei rischi
- analisi di casi reali
- costruzione di un processo di analisi e valutazione dei rischi
MODULO 6 – Modalità di trattamento e controllo dei rischi
- processo di riduzione dei rischi
- gli strumenti di gestione dei rischi
- strumenti di eliminazione e di prevenzione
- Loss prevention e Loss Control
- Strumenti di finanziamento: trasferimento
- Strumenti di finanziamento: ritenzione del rischio
- Risk Management e nuovo Codice sul Rischio d’Impresa
- gli strumenti di controllo: elusione e prevenzione
- gli strumenti di finanziamento: trasferimento assicurativo e non
- la ritenzione: consapevole e inconsapevole