LA NORMATIVA
Per chi lavora in campo assicurativo, la tutela del consumatore è innanzitutto una norma del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005) da rispettare: stabilisce che il consumatore ha diritto a:
- informazioni chiare,
- sicurezza dei prodotti,
- condizioni contrattuali equilibrate.
ANDIAMO OLTRE LA NORMATIVA
La tutela del consumatore deve diventare anche un principio base che guida ogni rapporto con il cliente.
Ogni contratto e ogni polizza assicurativa possono diventano strumenti attraverso cui garantire al cliente la possibilità di scegliere in modo consapevole.
Questo significa, per l’Intermediario:
- proporre sempre soluzioni assicurative con un linguaggio comprensibile, con un’attenzione reale alle esigenze della persona;
- comunicare in modo correttola possibilità del diritto di recesso, in modo da dare al cliente la sicurezza di poter tornare indietro, senza penali e senza la necessità di giustificare il proprio recesso.
- offrire sempre contratti senza clausole vessatorie.
Il rispetto della normativa può diventare in questo caso anche un vantaggio competitivo.