Scroll Top

Antiriciclaggio: disciplina ed evoluzione

VALIDO PER:

AREA TEMATICA
GIURIDICA
MODULO IVASS
ANTIRICICLAGGIO E CONTRASTO AL FINANZIAMENTO DEL TERRORISMO
DURATA
1 ora e 30 minuti

Area di Competenza CONSOB: REGOLE E COMPORTAMENTI
Criteri ESMA punto V.III: Lettera H

Modulo OAM: La disciplina antiriciclaggio ed antiusura 

Obiettivi:

  • Analizzare l’attuale impianto normativo sull’antiriciclaggio e individuare gli aspetti distintivi delle attività richieste agli intermediari finanziari e assicurativi 
  • Sperimentare l’operatività della tematica attraverso situazioni ricorrenti e casistiche significative 
  • Ripercorrere i fattori chiave della disciplina dell’antiriciclaggio non solo dal punto di vista normativo ma anche metodologico, in modo da rendere più omogenea e diffusa la preparazione e l’attenzione delle persone a questo tema 

Contenuti:

Modulo 1 – Descrizione e impianto normativo

  • Introduzione
  • Riciclaggio, antiriciclaggio, finanziamento al terrorismo
  • Riferimenti normativi

Modulo 2 – Procedura di verifica del cliente

  • Know your customer
  • Altri obblighi

Test finale

Tecnologia di sviluppo: HTML5

Requisiti Tecnici minimi:

Acrobat Reader

I documenti PDF sono esportati dalla versione 5 e sono compatibili con tutte le versioni successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.

Browser

  • Microsoft Edge
  • Mozilla Firefox
  • Google Chrome
  • Safari (dalla versione 9.1 in poi)

JavaScript abilitato

Blocco popup disabilitato

Risoluzione video minima

I corsi sono ottimizzati per una risoluzione di almeno 1024×768 pixel su pc e tablet da almeno 7 pollici.

Altoparlanti o cuffie

Modalità di tracciamento dati – SCORM 1.2

 

PRODOTTO DA: PIAZZA COPERNICO 

CONTENUTI A CURA DI: LYVE 

Docente: Giorgio Bettio 

 

CODICE CORSO: I0002_25

Skip to content