Scroll Top

Principali tipologie di coperture riassicurative

VALIDO PER:

AREA TEMATICA
TECNICA ASSICURATIVA E RIASSICURATIVA
MODULO IVASS
Principali tipologie di coperture riassicurative
DURATA
40 minuti
 

Obiettivi:

  • Comprendere il funzionamento e le peculiarità del ciclo produttivo dell’industria assicurativa
  • Analizzare il ruolo e le funzioni della riassicurazione nel sistema assicurativo
  • Valutare l’impatto economico e geografico del mercato assicurativo e riassicurativo
  • Comprendere la natura, le tipologie e le finalità della riassicurazione
  • Analizzare il quadro normativo e i requisiti per l’esercizio dell’attività di riassicurazione
  • Valutare i meccanismi di solvibilità e gestione del rischio nelle compagnie di riassicurazione
  • Comprendere le differenze tra riassicurazione proporzionale e non proporzionale
  • Analizzare le modalità operative e le applicazioni pratiche dei trattati e delle riassicurazioni facoltative
  • Valutare l’evoluzione e l’impatto dei modelli probabilistici nella gestione dei rischi riassicurativi

Destinatari:

tutto il personale dipendente

Contenuti:

Cenni storici

Aspetti normativi

Tipologie di riassicurazione

 

Certificazione/Attestato: Report finali e Attestato di fruizione conformi alle disposizioni del Regolamento IVASS

 

Prodotto da: Piazza Copernico

Contenuti a cura di: Lyve

Docente: Antonio Sanna

Tecnologia di sviluppo: HTML5

Requisiti Tecnici minimi:

Acrobat Reader

I documenti PDF sono esportati dalla versione 5 e sono compatibili con tutte le versioni successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.

Browser

  • Microsoft Edge
  • Mozilla Firefox
  • Google Chrome
  • Safari (dalla versione 9.1 in poi)

JavaScript abilitato

Blocco popup disabilitato

Risoluzione video minima

I corsi sono ottimizzati per una risoluzione di almeno 1024×768 pixel su pc e tablet da almeno 7 pollici.

Altoparlanti o cuffie

Modalità di tracciamento dati – SCORM 1.2

CODICE CORSO: I0028_25_04

Salta al contenuto