Il tema della finanza sostenibile sta suscitando sempre maggiore interesse presso i risparmiatori, per cui diventa cruciale conoscere e saper valutare i principali prodotti ESG, le loro caratteristiche e i loro rischi.
Per “finanza sostenibile” si intende quella che tiene in considerazione fattori di tipo ambientale (mitigazione dei cambiamenti climatici, economia a emissioni zero, salvaguardia della biodiversità, riduzione dell’inquinamento, …), di tipo sociale (inclusione, investimenti etici, benessere della collettività, rispetto dei diritti umani, ..), di governance.
Sono stati appena inseriti in catalogo due nuovi titoli digitali, che si vanno ad aggiungere a quelli già presenti sulle normative in ambito ESG, che analizzano fra gli altri anche il tema degli strumenti sostenibili.
Entrambi i corsi sono accessibili a livello AA, e sono valevoli sia per la formazione e aggiornamento Ivass, sia per la formazione Consob.