CATALOGO CORSI ASINCRONI
Il nuovo catalogo di corsi online per l’aggiornamento Ivass Consob (Mifid 2) e Oam di Insurance Finance Academy è costituito da un totale di circa 360 ore di formazione certificata e di qualità, all’interno delle quale poter scegliere i migliori corsi asincroni validi per adempiere agli obblighi formativi di settore per compagnie assicurative, banche, reti di intermediazione, agenti in libera professione.
Si tratta di corsi tutoriali o videocorsi con attori/docenti progettati con metodologie didattiche inclusive e validate da anni di esperienza (Piazza Copernico è uno dei player pionieri del mercato e-learning in Italia) e realizzati con strumenti proprietari e accessibili, nonché tecnologie innovative e ingaggianti.
Il catalogo di corsi online asincroni pronti all’uso è uno strumento importante per assolvere agli obblighi di formazione e aggiornamento annuale delle 30 ore Ivass, ed è anche lo strumento attraverso il quale poter offrire ai nostri clienti e prospect la consulenza necessaria nella scelta dei titoli adatti rispondenti alle esigenze delle diverse realtà aziendali.
E l’ascolto continuo verso il fabbisogno formativo dei nostri clienti ci aiuta altresì ad avere un catalogo di corsi sempre aggiornato e in linea con le richieste fondamentali del mercato.
Tra le tematiche più rilevanti nell’agenda formativa delle compagnie e istituti finanziari, rientrano sicuramente:
- finanza sostenibile
- inclusion&diversity
- cyberrisk e cybersecurity
- fiscalità
- competenze digitali
- rischio climatico e protezione dell’ambiente
- insurtech e fintech
- andamento dei mercati finanziari
- abilità commerciali e approccio al cliente
- marketing e tecniche di comunicazione
PROGETTAZIONE DI CORSI PERSONALIZZATI
Ogni realtà è a sé, ha una sua storia e un suo background formativo che impongono un riposizionamento costante e flessibile dell’offerta formativa.
Ed è qui che entra in gioco il nostro team di progettazione e sviluppo ad hoc, un team composto da:
- esperti in materia giuridica, tecnica assicurativa e riassicurativa, informatica, gestionale
- instructional designer, ossia progettisti e-learning
- sviluppatori html5
- video maker e video editor
- attori e speaker professionisti
Attraverso di loro si definiscono gli obiettivi del progetto di formazione, le modalità di erogazione, il format grafico, la tipologia di corso o video corso online che si vuole realizzare, il livello di accessibilità necessario, i tempi di distribuzione e quindi di produzione entro cui rilasciare il prodotto in piattaforma.
A farla da padrone sono senza dubbio i requisiti tecnici imposti dal Regolamento Ivass n.40/2018, nel caso specifico dell’aggiornamento per gli intermediari e agenti assicurativi, ma sul processo di progettazione e produzione sono le certificazioni aziendali di Piazza Copernico che garantiscono la cura metodologica e tecnologica di ciascun prodotto formativo.